Home


CHI SIAMO


«INFOGIOVANI SAN BONIFACIO» OGGI


Ti diamo il benvenuto su «InfoGiovani San Bonifacio», sito internet di servizio che oggi viene periodicamente aggiornato da Amedeo Tosi, operatore culturale e giornalista pubblicista appassionato di politiche giovanili e tematiche legate al terzo settore, gią operatore dello sportello Informagiovani di San Bonifacio (Verona) nei 24 anni di ininterrotta apertura, fino al 30 aprile 2021.


«INFORMAGIOVANI SAN BONIFACIO» IERI

In questo lasso di tempo il sito internet, basato su tecnologia "antica" ma funzionante, ha accompagnato le attivitą dell'Informagiovani sambonifacese, un servizio pubblico e gratuito di informazione, orientamento e consulenza a disposizione di tutta la cittadinanza, ideato e gestito dall'Associazione (ora Fondazione) «San Gaetano - Centro Servizi Formativi» di San Bonifacio (VR) e finanziato dal Comune di San Bonifacio. Il servizio č stato ininterrottamente operativo dal 15 settembre del 1997 al 30 aprile 2021 con uno sportello ospitato nel corso della sua vita in varie location del centro storico sambonifacese (Ex Tiro a Segno in via Camporosolo; Ex Consorzio Agrario in via Mazzini), l'ultima delle quali in via Marconi n.5, all'interno del Palazzo della Cultura (Biblioteca civica). Anche per questo negli ultimi dieci anni di attivitą l'Informagiovani di San Bonifacio ha collaborato attivamente con la locale Biblioteca civica, garantendone l'ampia apertura. Mission principale del servizio č sempre stata la promozione delle iniziative organizzate da enti pubblici e associazioni del territorio, divulgate attraverso la propria pagina Facebook e una Newsletter inviata periodicamente agli utenti iscritti. Ed ha offerto consulenze personalizzate nei seguenti ambiti:

STUDIO
- Orientamento scolastico e universitario
- Corsi di formazione professionale diurni e serali
- Corsi di specializzazione
- Studio all'estero

LAVORO
- Orientamento professionale
- Redazione del curriculum vitae
- Bacheche con offerte di lavoro
- Gestione delle seguenti banche dati pubbliche, consultabili da tutti e alle quali tutti potevano iscriversi: Cerco lavoro - Ripetizioni scolastiche - Lavori domestici - Baby sitter - Badanti

CULTURA E TEMPO LIBERO
- Bacheche con iniziative promosse da associazioni sportive, culturali e musicali dell'Est veronese e Ovest vicentino
- Informazione e orientamento sui corsi del tempo libero
- Banca dati delle associazioni

Inoltre lo sportello Informagiovani ha sempre offerto anche un servizio di Internet Point con 4 computer a disposizione dell'utenza per videoscrittura e navigazione gratuita.

Buona navigazione, e buon cammino a te!